Corteo storico
Corteo storico
Corteo storico
Corteo storico

Home / Eventi / Corteo storico di Val San Martino

Home / Eventi / Corteo storico di Val San Martino

Corteo storico di Val San Martino

Il Corteo Storico della Val San Martino si svolge annualmente il 6 gennaio, festa dell’Epifania, nel paese di Calolziocorte. È una manifestazione culturale che rievoca momenti significativi della storia e delle tradizioni della valle, attraverso la ricostruzione di eventi storici, costumi d’epoca e usanze locali.

Si tratta di un tradizionale corteo che vede protagonisti oltre 300 personaggi in costume d’epoca e saranno impegnati a sfilare lungo le vie del paese ripercorrendo 2000 anni di storia: dall’epoca romana, al medioevo fino al 900.

Il corteo si sviluppa in una sfilata, durante la quale centinaia di figuranti indossano costumi medievali e rinascimentali, riproducendo fedelmente l’abbigliamento dell’epoca. I partecipanti sfilano per le strade, accompagnati da bandiere, vessilli e strumenti musicali tradizionali come tamburi e trombe.

I volontari impersoneranno personaggi religiosi come Santi, Re Magi e personaggi della Natività, ma anche alcune figure simbolo del calolziese quali San Girolamo Emiliani, il Beato Serafino Morazzone, Caterina Cittadini, e tanti altri innumerevoli personaggi “comuni” rappresentanti di nobili famiglie locali, artigiani e soldati, pastori e cavalieri, nobili e contadini, regnanti e pescatori, consoli romani e zampognari offrendo uno spaccato della vita sociale e politica di un’epoca passata.
Ad accompagnare la sfilata musiche bandistiche, esibizioni folkloristiche e mostre dedicate ai costumi più belli.

Durante il corteo, non mancano spettacoli di sbandieratori, esibizioni di musici e performance di gruppi teatrali che mettono in scena episodi storici o leggende legate alla valle.

Nella Piazza Arcipresbiterale vengono rappresentate scene di vita quotidiana, come le attività dei fabbri, dei contadini, delle filatrici e degli artisti dell’epoca.

eventi a Calolziocorte
eventi a Calolziocorte

A conclusione della sfilata viene svolta la Sacra rappresentazione storica nella chiesa arcipresbiterale di San Martino Vescovo.

Il Corteo Storico di Val San Martino è un’occasione per riscoprire le radici storiche e culturali della valle, creando un forte legame tra il passato e il presente, oltre a essere un evento che attira visitatori da tutto il territorio circostante.

A conclusione della sfilata viene svolta la Sacra rappresentazione storica nella chiesa arcipresbiterale di San Martino Vescovo.

Il Corteo Storico di Val San Martino è un’occasione per riscoprire le radici storiche e culturali della valle, creando un forte legame tra il passato e il presente, oltre a essere un evento che attira visitatori da tutto il territorio circostante.

Condividi questa pagina, scegli tu dove vuoi

Condividi su