Pota, so de Berghem!
Oggi, 17 gennaio, ricorre la "Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali", istituita nel 2013 dall'Unione Nazionale delle Pro Loco con il fine di salvaguardare e valorizzare queste espressioni appartenenti al nostro patrimonio immateriale.
Domenica 19 gennaio 2025 visita al Monastero di Pontida
Il monastero è collocato nella Val San Martino in provincia di Bergamo. Un punto di riferimento spirituale per coloro che desiderano momenti di raccoglimento, preghiera, silenzio e meditazione...
La magia del Natale vi aspetta qui! 🎉✨🎊
Che siate appassionati in perenne cammino alla ricerca di avventura, esploratori di esperienze multisensoriali in cerca di emozioni o appassionati di storia, la Val San Martino vi invita a vivere un luogo dove tutto diventa possibile...
Omaggio a Bernardino Luini, dal 20 dicembre 2024
Al via le mostre “E arrivano i magi” e l’omaggio a Bernardino Luini. Le mostre saranno inaugurate il 20 dicembre 2024 e saranno aperte al pubblico fino al 26 gennaio 2025 presso la Chiesa di S. Maria del Lavello...
Il Monastero del Lavello incontra l’archivio Marenzi, dal 21 dicembre 2024
La mostra, visitabile dal 21 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, tutti i giorni (tranne le festività) dalle 9.30 alle 12.30, è un'opportunità unica per esplorare il passato attraverso il potente linguaggio delle fotografie.
Santa Lucia: una giornata di Fede e Tradizioni senza pane e pasta
Lucia nacque a Siracusa alla fine del III secolo in una famiglia nobile. Orfana di padre, cresce con la madre, costrette a praticare la fede cristiana in segreto a causa delle persecuzioni. Da giovane, Lucia era promessa sposa a un pagano, ma il suo cuore era rivolto a Dio...