Arrivare è semplice, godersi l’escursione lo è ancora di più.
Raggiungere la Val San Martino è semplice! Situata tra Bergamo e Lecco, è ben collegata tramite la SS639, sia per chi arriva in auto che con i mezzi pubblici.
In treno, le stazioni di Calolziocorte e Cisano Bergamasco offrono accesso diretto alla valle. Ideale per una gita fuori porta o una vacanza immersa nella natura lombarda!”
Da Lecco: in base all’itinerario scendere alla stazione a Calolziocorte, o a Cisano o a Pontida.
Da Bergamo: in base all’itinerario scendere alla stazione di Pontida, di Cisano o di Calolziocorte.
Da Monza: arrivare a Lecco, cambiare per Lecco – Milano oppure per Lecco – Bergamo a secondo degli orari. In base all’itinerario scendere alla stazione di Calolziocorte, o di Cisano o di Pontida.
Da Lecco: prendere SS639, seguire indicazioni per Bergamo e in base all’itinerario fermarsi a Calolziocorte, Cisano, Pontida o altri paesi della valle.
Da Bergamo: prendere SS639, seguire indicazioni per Lecco e in base all’itinerario fermarsi a Pontida, Caprino, Cisano, Calolziocorte o altri paesi della valle.
Da Monza: prendere SP342 (ex SS342), seguire indicazioni per Merate, poi per Calolziocorte.
Per chi ama la bici, arrivare in Val San Martino è un piacere! La valle è accessibile tramite vari percorsi ciclabili, come la pista lungo il fiume Adda, che parte da Lecco e si estende verso Brivio, con panorami fluviali e montagne incantevoli.
Da Bergamo, seguendo la ciclabile della Val Brembana fino a Cisano Bergamasco, si può proseguire per i paesi della valle. Il percorso offre tante varianti, adatte sia agli appassionati di mountain bike che a chi preferisce l’asfalto!
Esplora il territorio della Val San Martino e scegli la tua destinazione? Clicca qui