Castelli e fortezze: guardiani del passato in Val San Martino
La Val San Martino è costellata di antiche fortificazioni che evocano secoli di battaglie, alleanze e potere. I castelli della valle, tra cui il Castello dell’Innominato e il Castello di Rossino, narrano storie di un’epoca in cui la valle era contesa tra la Repubblica di Venezia e il Ducato di Milano.
Queste strutture, incastonate tra le montagne e i panorami mozzafiato, rappresentano i testimoni silenziosi della ricca storia della Val San Martino e invitano i visitatori a esplorare le vestigia di un passato affascinante.
La Val San Martino, conosciuta come “la valle dei castelli“, ospita diverse fortificazioni che testimoniano le lotte e la storia strategica della regione. Ecco una panoramica dei principali castelli e della loro storia:
Questi castelli, posizionati su colline strategiche, raccontano le storie delle guerre tra le fazioni guelfe e ghibelline, le contese tra la Repubblica di Venezia e il Ducato di Milano, e le dinamiche storiche di questa affascinante valle.
Esplora le vestigia di un passato affascinante di Val San Martino. Clicca qui