Parchi
Parco della Val San Martino
Il Parco della Val San Martino offre paesaggi naturali e percorsi immersi nel verde, perfetti per trekking, escursioni e relax tra le montagne.
Il Parco si trova nei comuni di Erve e Carenno, immerso nel sistema delle Prealpi Lombarde. Questa zona è completamente montuosa, con altitudini che vanno dai 550 metri vicino alla frazione Bora (Erve) fino ai 1.452 metri della cima più alta, la Corna Camozzera.
Il parco
Il Parco si estende nel territorio dei comuni di Erve e Carenno.
L’area rientra nel sistema delle Prealpi Lombarde ed è interamente montuosa, estendendosi fra 550 m nei pressi della frazione Bora (Erve), e i 1.452 m della cima più alta, la Corna Camozzera.
Dal punto di vista dell’uso del suolo, il parco è caratterizzato dalla presenza di un’ampia copertura forestale, interrotta solo in minor parte da superfici aperte, prati e pascoli di origine antropica, oggi visibilmente in regressione a causa dell’avanzata del bosco.
Lasciati incantare da una passeggiata nel bosco. Senti la terra sotto ai piedi, l’aria sulla pelle e nei polmoni, osserva l’ambiente circostante e ascolta i suoni. Il canto degli uccelli ed il vento tra gli alberi sono suoni molto più rilassanti rispetto ai clacson ed ai motori.
I boschi sono luoghi magici dove ritrovare serenità e calma, godendo dell’abbraccio della foresta.