Home / Sport / Parchi / Parco dell’Adda Nord

Parchi

Parco dell’Adda Nord

Parco dell’Adda Nord

Il Parco Adda Nord si sviluppa lungo il corso del fiume Adda e offre un paesaggio incantevole tra boschi, canali e sponde rigogliose.

È un’area perfetta per attività all’aria aperta come escursioni a piedi, in bicicletta o semplicemente per godersi una passeggiata rilassante.

Home / Sport / Parchi / Parco dell’Adda Nord

Il parco

Il Parco dell’Adda Nord comprende i territori rivieraschi dell’Adda, lungo il tratto che attraversa l’alta pianura, a valle del lago di Como, comprendente i laghi di Garlate ed Olginate. In questo tratto il fiume si snoda tra rive incassate, con tipici affioramenti del “ceppo” e costituisce un paesaggio caratteristico che alterna zone a tratti fittamente boscate ed aree più antropizzate.

L’area naturalisticamente più interessante è costituita dall’ampia zona umida della palude di Brivio. Particolarmente rilevanti gli aspetti archeologici e monumentali, con le opere di ingegneria idraulica di inizio secolo come le chiuse di Leonardo (Trezzo sull’Adda), il ponte di Paderno e il villaggio operaio di Crespi d’Adda.

Il parco è inoltre ricco di testimonianze storiche, come i resti di vecchi opifici e le opere idrauliche di Leonardo da Vinci, che rendono la visita ancora più affascinante. Un luogo dove natura, storia e bellezza si intrecciano, ideale per tutta la famiglia.

Il Parco Adda Nord è un’area naturale che segue il fiume Adda, offrendo paesaggi suggestivi, percorsi ciclabili e sentieri immersi nel verde, ideali per esplorare la biodiversità e la storia della valle in piena tranquillità.

Il Parco Adda Nord è un’area naturale che segue il fiume Adda, offrendo paesaggi suggestivi, percorsi ciclabili e sentieri immersi nel verde, ideali per esplorare la biodiversità e la storia della valle in piena tranquillità.

Condividi questa pagina, scegli tu dove vuoi

Condividi su