Home / Sport / Arrampicata / Monte Linzone
Monte Linzone
È una montagna delle Prealpi Bergamasche, che svetta a 1392 metri di altezza. Caratterizzata da vasti prati erbosi e boschi, la sua vetta offre un panorama mozzafiato che spazia dalla pianura Padana agli Appennini, toccando i laghi lombardi e il famoso Resegone.
Passeggiando sui suoi sentieri, come il comodo 571 che parte dal valico di Valcava, si può raggiungere facilmente la croce di vetta senza particolari difficoltà. È un percorso ideale anche per chi non è solito fare molta attività fisica.
Gli appassionati di astronomia spesso si recano al vicino laghetto del Pertus per osservare il cielo stellato lontano dalle luci della città. Quanto ai lanci con parapendio e deltaplano, il Linzone è un’area prediletta dagli appassionati grazie ai prati che si prestano perfettamente come piste di decollo.
Tra un’escursione e l’altra, si può scoprire la fauna locale e magari incappare nel passaggio di qualche rapace. Il monte, visibile da chilometri di distanza, è un vero balcone panoramico sulla regione lombarda.
Corna dol Tàs
Situata a Valcava, immediatamente a lato della strada carrozzabile, si trova in posizione soleggiata e panoramica, benché isolata e tranquilla.
È una piccola struttura calcarea attrezzata con soste a fix o resinati, concepite espressamente per la didattica delle comuni manovre di corda, tali da permettere un lavoro simultaneo in sosta ad un gruppo di 8 -10 persone.