Adelio Bonacina

Home / Il territorio / Arte & Cultura / Adelio Bonacina

Il vigoroso colorismo di Adelio Bonacina

Adelio Bonacina

Adelio Bonacina,  nato a Vercurago nel 1950, è un artista di notevole talento pittorico, di sicure capacità espressive e di grande impatto emozionale, un artista che fa della sperimentazione tecnico-formale e della ricerca sostanziale un pilastro della propria attività creativa, raggiungendo così traguardi di alto e indiscusso valore nell’arduo e affascinante campo dell’arte.

Il suo studio, sito nelle immediate vicinanze del lungolago di Olginate, nella antica zona della Gueglia, antica torre eretta a ricordo della peste, è aperto, previo appuntamento, ai visitatori.

Le opere di Adelio ci offrono studi sul paesaggio e si va dalle marine alle visioni montane, passando per gli spazi larghi della pianura. Ma cos’è che comunque li rende attraenti? Intanto la delicatezza di una pittura che pur essendo molto materica e utilizzando una tecnica, quella mista, che certo gioca più sulla forza di quanto non potrebbe fare l’olio da solo; è capace tuttavia di appagare la necessità più recondita di tenerezza insita nel cuore di chi guarda. Paesaggi leggibili e immediatamente riconoscibili con però un messaggio sotteso non altrettanto decodificabile.

Ma oltre alla concettualità nascosta, i paesaggi di Bonacina valgono anche per la loro intrinseca costruzione. Tra i dipinti più riusciti proprio quelli che hanno un lato corto (quello dell’altezza) e uno molto più lungo (quello della lunghezza). Il risultato è un “panorama” vasto e di respiro dove l’occhio scorre libero e la mente dell’osservatore può spaziare senza ostacoli. L’artista apprezza il vento, la sua capacità di mutare l’aspetto delle cose; la superficie del mare come quella di un prato; le fronde di un bosco di betulle e castagni come le spighe al sole di un campo di giugno. E allora ecco che il vento diventa spesso protagonista e in questi quadri “fuori misura” disegna qualcosa che fuoriesce dal dipinto stesso per andare a toccare, sapientemente, i sensi dello spettatore.(Anna Caterina Bellati)

La tecnica di esecuzione delle sue opere è una tecnica mista ad olio ed acrilici. Diversi quadri molto materici, cioè pennellate dense che formano rilievi sulla tela.

Adelio Bonacina propone non solo paesaggi e vedute panoramiche, ma anche ritratti. Tra i suoi estimatori, Carlo Castellaneta, Raffaele Crovi, Raffaele De Grada e Bruno Munari.

I critici avvicinano la pittura dell’artista della Val San Martino allo stile di Cascella .

➡️ Biografia dell’artista

Alcune opere dell’artista

Condividi questa pagina, scegli tu dove vuoi

Condividi su