Val San Martino

Il Monastero del Lavello incontra l’archivio Marenzi, dal 21 dicembre 2024

Il Monastero del Lavello incontra l’archivio Marenzi, dal 21 dicembre 2024

La mostra, visitabile dal 21 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, tutti i giorni (tranne le festività) dalle 9.30 alle 12.30, è un'opportunità unica per esplorare il passato attraverso il potente linguaggio delle fotografie.

Il Monastero del Lavello incontra l’archivio Marenzi, dal 21 dicembre 2024

Il Monastero del Lavello incontra l’archivio Marenzi, dal 21 dicembre 2024

La mostra, visitabile dal 21 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, tutti i giorni (tranne le festività) dalle 9.30 alle 12.30, è un'opportunità unica per esplorare il passato attraverso il potente linguaggio delle fotografie.

Il Convento di Santa Maria del Lavello ospita un progetto culturale innovativo che unisce storia, fotografia e tecnologia.

Venerdì 20 dicembre alle 20.30, si inaugurerà la mostra
“Il Monastero incontra l’Archivio Marenzi”,
un viaggio affascinante attraverso le immagini del Novecento che raccontano volti, storie, luoghi ed eventi della Val San Martino.

La mostra, visitabile dal 21 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, tutti i giorni (tranne le festività) dalle 9.30 alle 12.30, è un’opportunità unica per esplorare il passato attraverso il potente linguaggio delle fotografie.

Quest’anno, l’evento si arricchisce grazie all’integrazione delle mostre “Controluce” e “La luce e il sapere“, con l’introduzione di banchi ottici digitali che ampliano l’esperienza del visitatore.

La collaborazione tra la Provincia, il Comune, la Fondazione e i volontari dell’Archivio Marenzi ha reso possibile questa straordinaria iniziativa.
Inoltre, saranno esposte antiche macchine fotografiche, gentilmente messe a disposizione dal collezionista Mauro Corneo.
La mostra rappresenta un’ulteriore tappa nel percorso che, nel 2025, trasformerà il Monastero in un punto di riferimento per la fotografia e la cultura visiva, grazie a una serie di eventi e mostre dedicate.

Un viaggio nel tempo: La mostra che racconta la storia della Val San Martino.

Condividi su

Condividi su

Potrebbe interessarti

Torna in cima