Carri, colori e allegria
Il Carnevale continua nei borghi della Val San Martino!
Dove e quando festeggiare?
Una ricorrenza amata soprattutto dai bambini, ma che regala emozioni ad ogni età. Il Carnevale 2025 non si ferma e prosegue con una giornata ricca di eventi nei borghi della Val San Martino! Sabato 8 marzo sarà ancora una volta un’occasione per indossare il proprio costume preferito, ammirare le sfilate dei carri allegorici e immergersi nell’atmosfera di festa che coinvolgerà tutta la comunità.
Sala di Calolziocorte: il carro di Sala sarà a tema Oceania e partirà dal piazzale della chiesa alle ore 14:30 per unirsi agli altri oratori in piazza ex mercato a Calolziocorte. Un’occasione perfetta per i bambini e le famiglie per divertirsi in compagnia.
Calolziocorte: il Carnevale Calolziese 2025 sarà dedicato al tema Le donne nei cartoni animati. Il ritrovo è fissato per le ore 15:00 in piazza ex mercato, da dove partirà la grande sfilata fino all’oratorio di Calolzio. Ad attendere i partecipanti ci saranno frittelle, chiacchiere, balli e tanto divertimento.
Torre de’ Busi: la Pro Loco Valcava organizza il Carnevale dell’Allegria, con tema Le civiltà. Il ritrovo è previsto alle 14:30 presso il parcheggio casetta dell’acqua a San Gottardo, con una mini sfilata alle ore 15:00. A seguire, truccabimbi, sculture di palloncini e premi per le maschere più belle. Immancabile la merenda per tutti!
Il Carnevale: una festa dalle radici antiche
Quella che oggi è conosciuta come la festa più pazza dell’anno affonda le sue radici in tempi molto antichi. Prima di essere associata alla tradizione cristiana, il Carnevale era una celebrazione legata ai riti di fine inverno e alla fertilità della terra. Le maschere, infatti, rappresentavano gli spiriti e le forze del sottosuolo che favorivano il risveglio della natura.
Oggi il Carnevale mantiene lo stesso spirito di gioia e libertà, offrendo un momento di festa per grandi e piccoli. Quindi, non resta che indossare il proprio costume migliore e partecipare agli eventi organizzati nei borghi della Val San Martino per un sabato 8 marzo all’insegna del divertimento!
Potrebbe interessarti
L’Estate di San Martino 2025, dall’1 al 30 novembre 2025 la nostra valle si veste di tradizione
vsm2024.login2025-10-31T08:39:59+01:0028 Ottobre 2025|
Manutenzione per il ponte ciclopedonale al Lavello
vsm2024.login2025-10-16T16:46:46+02:0016 Ottobre 2025|
Alla scoperta di un tesoro di 5.000 anni fa sotto il Castello dell’Innominato
vsm2024.login2025-09-22T10:09:53+02:0018 Settembre 2025|



