Renato Matarrese

Home / Il territorio / Arte & Cultura / Renato Matarrese

Una vita dedicata all’Arte  

Adelio Bonacina

Renato Matarrese nasce a Soresina (Cr) nel 1956. Durante l’infanzia si trasferisce a Calolziocorte dove vive tuttora con la moglie Rosella. Svolge le scuole dell’obbligo e si diploma come geometra nel 1975.

A 5 anni il primo contatto con i colori. A 10 anni il primo contatto con un pianoforte, ed il fascino dei suoni, a 15 imbraccia il sassofono.

L’amore per la pittura nasce prestissimo e risalgono all’inizio dell’adolescenza le prime tavolette a tempera ed olio che dimostrano una naturale propensione verso il mondo dell’arte.

Quasi contemporaneo è il suo interesse per la musica. All’età di sedici anni imbraccia per la prima volta il sassofono: la musica diventerà poi la sua professione principale. Nel maggio del 1973, a Cassago Brianza il primo concerto live con una band di rock progressivo. Lì suonavano i De De Lind.

Continuando gli studi, i concerti e l’attività di insegnamento, non abbandona la pittura che continua a restare il suo primo grande amore, tant’è che frequenta quasi giornalmente lo studio del Maestro Francesco Belotti di Brembate. È lì che Matarrese apprende le diverse tecniche classiche del dipingere ad olio.

Si diploma in Sassofono presso il Conservatorio Luca Marenzio di Brescia dopo aver studiato con maestri Licudi, baritonista dell’Orchestra ritmica della Rai e Mario Marzi, solista della Scala nonché insegnante di sax presso il Conservatorio Verdi di Milano. Nel 1992 partecipa al X Festival Mondiale del sassofono a Pesaro con l’Ottetto di Sandro Cerino.

Numerosi i premi e le attività concertistiche tra cui la partecipazione al Festival Internazionale “Midwest Clinic” a Chicago negli USA.

➡️ Biografia dell’artista

Sulle basi di sereno e attento dialogo con la propria individuale facoltà pittorica, Renato Matarrese ha intrapreso un cammino di ricerca che si è progressivamente consolidato in una ben definita pratica artistica. Questa attività si è venuta ad affiancare a quella più ampiamente nota di musicista, e, dal ’93 ad oggi, ha condotto i suoi quadri ad essere esposti in parecchie mostre personali.

Alcune opere dell’artista

Condividi questa pagina, scegli tu dove vuoi

Condividi su