Mercatino dell’Antico Monastero
Mercatino dell’Antico Monastero
Ogni seconda domenica del mese, da marzo a novembre, il Mercatino dell’Antico Monastero anima il cuore di Calolziocorte.
L’appuntamento è diventato meta di appassionati e curiosi in cerca del pezzo raro, di un ottimo affare o di una domenica diversa dal solito. Questo evento richiama collezionisti, appassionati di antiquariato e semplici curiosi, offrendo una vasta esposizione di oggetti vintage, pezzi di modernariato, libri rari, mobili d’epoca, ceramiche, gioielli e curiosità da collezione.
Un viaggio nel passato
Passeggiare tra le bancarelle del mercatino è come fare un tuffo nel passato: ogni oggetto ha una storia da raccontare, un ricordo da evocare. Dai mobili antichi agli accessori retrò, dai vinili ai giocattoli di un tempo, ogni stand propone tesori unici che riportano alla luce il fascino di epoche passate.
La cornice del Monastero di Santa Maria del Lavello, con il suo chiostro storico e l’atmosfera suggestiva, rende l’esperienza ancora più speciale. È un evento per tutti. Il Mercatino dell’Antico Monastero è pensato per chiunque desideri trascorrere una giornata all’insegna della scoperta e della cultura. Che si tratti di cercare un pezzo d’antiquariato per la propria casa, di ammirare oggetti di artigianato locale o semplicemente di godersi una passeggiata tra le bancarelle, l’evento è perfetto per famiglie, coppie e appassionati di storia e arte.
Oltre agli espositori di antiquariato, il mercatino è arricchito da stand di artigianato e prodotti tipici locali, offrendo anche una selezione di articoli moderni realizzati con tecniche tradizionali. Questo equilibrio tra antico e contemporaneo rende l’evento un’esperienza completa, capace di coniugare passato e presente in modo armonico.
Il Mercatino dell’Antico Monastero è un appuntamento imperdibile per chiunque voglia immergersi nella storia e nella tradizione, con l’occasione di scoprire pezzi unici e rivivere la magia di un tempo passato, nella splendida cornice del Lavello.
L’evento offre una vasta esposizione di antiquariato, modernariato, oggetti vintage, libri rari e pezzi da collezione. Il mercatino è ideale per appassionati di storia, arte e per chi cerca pezzi unici, offrendo un’esperienza culturale e conviviale.