Don Giulio Gabanelli

L’Anima della

Val San Martino in versi

Scopri alcune poesie di Don Giulio Gabanelli, un viaggio poetico che racconta la bellezza, la storia e lo spirito autentico della nostra terra.

Home / Il territorio / Arte & Cultura /Don Giulio Gabanelli

Home / Il territorio / Arte & Cultura /Don Giulio Gabanelli

Arte & Cultura

Un prete di provincia

Don Giulio Gabanelli aveva una visione del mondo ispirata al Vangelo, sostenuta dalla fede e da un profondo umanesimo. Era una persona vulcanica, dotata di grandi conoscenze, di sapienza e di grande umiltà. Molteplici erano i suoi interessi, le Arti, l’Artigianato locale, l’attenzione per il patrimonio artistico e culturale, sono molti a Zogno e dintorni i luoghi salvati dal fanatismo edilizio grazie all’attenzione e alla cura di Don Giulio.

Queste passioni in Don Giulio nascevano dalla sua visione del mondo e dalla sua interpretazione del sacerdozio che pone l’Uomo al centro con le sue debolezze e le sue conquiste. In questa ottica si pone il suo impegno di preservare le testimonianze del passato attraverso le sue ricerche storiche che l’hanno portato alla fondazione del Museo di San Lorenzo. Non bisogna dimenticare, inoltre il suo fondamentale contributo per la costruzione delle Case per anziani di Laxolo e di Zogno. A questo proposito occorre ricordare un aneddoto che lo descrive pienamente. Più volte invitato a desistere dalla costruzione della casa di Laxolo e a versare i soldi in Curia, Don Giulio rispose:

“Me do’ mia i solc dei poerecc ai lader.”

Nonostante la sua posizione e il suo profondo sapere, don Giulio era una persona semplice che ha fatto della povertà il suo stile di vita. Alieno da qualsiasi lusso, non rientrava nel suo credo spendere soldi per cose inutili, riusciva sempre a trovare qualcuno più bisognoso più di lui. In questa sua attitudine si ritrovano le radici della sua famiglia contadina, il papà Severino e la mamma Maria, sempre pronti a condividere con i meno fortunati di loro il poco che avevano nei tempi duri della Guerra…

Condividi questa pagina, scegli tu dove vuoi

Condividi su