Home / Il territorio / La valle dei castelli / Castello di Rossino
La valle dei castelli
Castello di Rossino
Il Castello di Rossino, situato a Calolziocorte, è un gioiello medievale immerso nella splendida cornice della Val San Martino.
Con le sue torri antiche e i panorami mozzafiato sul lago di Como e sulle montagne circostanti, il castello è una delle location storiche più suggestive della zona.
Home / Il territorio / La valle dei castelli / Castello di Rossino
La storia
A Calolziocorte, paese vicinissimo a Lecco, sorge una delle più antiche dimore della Lombardia: il Castello di Rossino.
Questo Castello è uno dei castelli più antichi della Lombardia e ha una storia che affonda le radici nel Medioevo. Risalente al XIII secolo, si trova su una collina che domina Calolziocorte, offrendo viste spettacolari sulla Val San Martino e sul Lago di Como.
La sua posizione strategica lo ha reso un punto di controllo importante durante i secoli, spesso conteso tra diverse famiglie nobiliari. In particolare, il castello ha visto il passaggio di famiglie potenti come i Visconti, i Torriani ed i Benaglio che lo hanno usato come baluardo nelle loro lotte per il controllo del territorio.
Secondo alcune fonti, il Castello di Rossino sarebbe stato uno dei luoghi descritti nei “Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni, come il presunto rifugio di Lucia dopo il rapimento da parte dell’Innominato.
Con il tempo, il castello ha subito diverse ristrutturazioni e restauri che hanno permesso di preservare la struttura e il fascino medievale originario. All’interno si possono ammirare un cortile privato con antiche strutture ristrutturate: i caseggiati seicenteschi, tecnologicamente attrezzati, e soprattutto la spettacolare torre in pietra del 1200, conservata perfettamente fedele all’epoca. Il parco che circonda l’edificio è ricco di fascino con le sue vigne e le sue terrazze, da cui si può ammirare un panorama unico.
Oggi, il Castello di Rossino è aperto al pubblico per visite guidate e si presta come cornice suggestiva per eventi privati, cerimonie e matrimoni, regalando agli ospiti un’esperienza immersiva nella storia e nell’atmosfera della Lombardia medievale.