La Fera di Pomm, che si svolge l’8 dicembre in occasione della Festa dell’Immacolata, è un evento tradizionale che anima il Santuario della Madonna di Casale, a Calolziocorte. Il termine “Fera di Pomm“, che in dialetto lombardo significa “Fiera delle Mele“, richiama l’antica tradizione delle mele locali durante questa celebrazione, frutto tipico del territorio della Val San Martino.
La Fera di Pomm, che si svolge l’8 dicembre in occasione della Festa dell’Immacolata, è un evento tradizionale che anima il Santuario della Madonna di Casale, a Calolziocorte. Il termine “Fera di Pomm“, che in dialetto lombardo significa “Fiera delle Mele“, richiama l’antica tradizione delle mele locali durante questa celebrazione, frutto tipico del territorio della Val San Martino.
Domenica 8 dicembre, dalle 9 alle 17:30, Piazza Regazzoni a Calolzio ospiterà l’evento “Aspettando il Natale“. Organizzata dalla Pro Loco e dal Gruppo Alpini locale, la giornata includerà anche i festeggiamenti della tradizionale Fera di Pomm di Casale.
Durante la giornata si potrà passeggiare tra le bancarelle del mercatino di Natale, organizzato dalle scuole del comprensorio di Calolziocorte e dalle associazioni locali, e gustare caldarroste e vin brulé offerti dal Gruppo Alpini “Pippo Milesi”. Presso il Circolo “Spazio Condiviso” si terrà il pranzo sociale, con un menu a base di polenta taragna accompagnata da verze stufate o funghi, disponibile anche per l’asporto.
Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con banchetti e laboratori creativi a cura della Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia.
vsm2024.login2025-06-13T12:17:08+02:0013 Giugno 2025|
vsm2024.login2025-05-13T21:30:08+02:0013 Maggio 2025|
vsm2024.login2025-05-06T09:28:07+02:006 Maggio 2025|
Immergiti in un viaggio autentico alla scoperta delle bellezze locali.
Immergiti in un viaggio autentico alla scoperta delle bellezze locali.
Pagine
Informazioni
Info legali
2024 • Val San Martino • Tutti diritti riservati • by Vulcano Sas • Ph. Giorgio Toneatto
Immergiti in un viaggio autentico alla scoperta delle bellezze locali.
Immergiti in un viaggio autentico alla scoperta delle bellezze locali.
2024 • Val San Martino • Tutti diritti riservati • by Vulcano Sas • Ph. Giorgio Toneatto